Questo sito web fa parte del progetto Erasmus+ “My Story Map”, un progetto di partenariato strategico per l’innovazione nel campo dell’istruzione scolastica.

Contesto del progetto:

  • Più di un europeo su dieci, di età compresa tra i 15 e i 24 anni, completa al massimo il ciclo di istruzione secondaria inferiore e non segue corsi di istruzione o formazione (Early School Leavers, cfr. EUROSTAT 2017).
  • Le persone che abbandonano prematuramente la scuola o la formazione professionale sono svantaggiate sotto molti aspetti, tra cui la loro futura carriera, la situazione finanziaria e la pensione.
  • Lo storytelling digitale attraverso le mappe è un metodo promettente per (ri-)attivare processi di apprendimento ed esperienze positive. Sia le storie personali che altri contenuti (educativi) possono essere resi più comprensibili nell’interazione tra narratore (creatore di mappe) e pubblico (utente di mappe).

Obiettivo del progetto:

Il progetto mira a utilizzare il potenziale dello storytelling digitale con le mappe per strategie educative che supportino la prevenzione (migliore accesso ad un’educazione inclusiva e di qualità di base), l’intervento (tutoraggio, supporto, mentoraggio) e la compensazione (la possibilità di reinserirsi nell’apprendimento e identificare nuovi percorsi di istruzione e formazione) dell’abbandono scolastico precoce.

Informazioni e risorse gratuite:

Le persone interessate, in particolare i professionisti dell’istruzione e del lavoro giovanile, troveranno informazioni e risorse dettagliate sul sito web del progetto https://mystorymap.eu